Benvenuti nelle Favole di Gemma Maggiociondolo:
racconti brevi e ispiratori per esplorare la magia nascosta nella vita quotidiana.
Benvenuti nelle Favole di Gemma Maggiociondolo:
racconti brevi e ispiratori per esplorare la magia nascosta nella vita quotidiana.
🌙✨ Nuova uscita - Fiaba olistica ✨🌙
Questa collana nasce da un percorso spirituale profondo di autoguarigione. Storie simboliche per immaginare nuovi percorsi e ritrovare la parte più autentica di te per un mondo migliore.
E se la chiave del tuo destino fosse nascosta tra le pagine di un libro magico?
Emma ha ventisette anni quando il dolore la richiama verso ciò che aveva cercato di dimenticare: un'antica eredità, una conoscenza profonda e misteriosa che la lega a forze invisibili. Il suo viaggio la conduce oltre i confini del visibile, dove ogni incontro è un segno e ogni scelta scrive una nuova pagina nel grande libro dell’esistenza.
Una favola contemporanea, poetica e simbolica, adatta a lettori giovani e adulti. Una storia intima e universale che intreccia mito, spiritualità e crescita interiore.
• Linguaggio semplice
• Illustrazioni stile acquerello
• piccolo glossario per orientarsi nel linguaggio dell’anima
• playlist musica per meditazione
Lasciati attraversare da questa storia e ritrova, tra le sue righe, una parte di te.
🌙✨ "Favole Curiose della Buonanotte" ✨🌙
✨ Benvenuti nel mondo incantato di Gemma Maggiociondolo ✨
✨ Eccomi!
Mi chiamo Gemma Maggiociondolo e scrivo favole.
Sono un’operatrice olistica, cresciuta a Milano, oggi vivo immersa nella quiete del bosco, dove mi lascio ispirare dalle piccole magie della natura, dai silenzi e dalle percezioni sottili.
Le mie storie sono semplici: contengono pensieri leggeri e valori autentici.
A volte fanno sorridere, altre volte emozionare o riflettere.
In ogni favola inserisco qualcosa che mi ricorda qualcuno: un modo di dire, una frase dimenticata, nella speranza che non vadano perduti.
Alcune sono educative, pensate per i più piccoli; altre sono più istruttive, dedicate a chi cerca uno spunto per sognare, meravigliarsi, e lasciarsi toccare nel profondo.
Non hanno la pretesa di insegnare, ma contengono spunti, domande e piccole chiavi che ognuno può usare a modo suo.
In ogni racconto c’è un modo semplice per dire:
“Ti vedo, ti ascolto, ci sono.”
✨ Spero che vi piacciano,
e che almeno una di queste storie trovi il suo posticino su qualche comodino. 💫
🌙✨ "Favole educative della Buonanotte" ✨🌙